Borgo a Mozzano, classe 1989.Andrea Brunini: cantautore, chitarrista, tastierista, improvvisatore e intrattenitore.
Gli piace paragonare una canzone a un'opera d'arte, immortale nel tempo: "una canzone è estro, sentimento, emozioni".
Andrea Brunini viene da Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca. È nato in mezzo alla natura, in una zona dove l'arte ed il bello li trovi come guardi fuori dalla Finestra.
Crescendo in un posto del genere lo spazio per riflettere e contemplare quello che ti circonda ce l'hai impresso nell'anima. Andrea oltre ad aver intrapreso una carriera Musicale, ha frequentato gli studi in Ingegneria civile ambientale all'università di Pisa, realizzando alcune pubblicazioni scientifiche.
Il primo impulso musicale gli arriva dalla famiglia, che alla tenera età di 5 anni gli compra la prima chitarra, ma Andrea in quel momento non sembra minimamente interessato alla cosa. A 13 anni però inizia a scrivere pensieri, brevi racconti e poesie, molte delle quali saranno poi trasformate in canzoni.
Da li le prime band tra amici dove si mette dietro un microfono ed inizia a cantare, ascoltando e rincorrendo la musicalità Metal e Rock.
Durante gli anni successivi però il sui interessi artistici ed il modo di fare musica si sposta sempre di più verso una visione d'insieme incentrata sul Cantautorato - rock italiano ed indie folk[ Silvestri, Fabi, Negrita, L. Dalla, Bennato, Isaac Gracie, Mumford& Son, Ed Sheeran ecc..] che lo porterà poi nel 2015 a realizzare il suo primo album autoprodotto “Vietato calpestare i sogni”.
Oltre a finire gli studi in ingegneria e cercare di consolidare il suo sogno artistico, Andrea di recente è tornato tra i banchi di scuola, per incontrare gli studenti di varie scuole medie in una serie di sessioni raccontando la sua esperienza di vita e incoraggiandoli a seguire le loro passioni come scrivere canzoni e comporre musica .
l fantasy, la natura, le rune che arrivano dalle culture Nordiche molto vicine ai boschi, hanno sempre rappresentato un grande fascino per Andrea.
C’è chi la mattina legge i tarocchi o gli astri e chi le rune, infatti durante i suoi viaggi alla scoperta della Scandinavia e paesi del nord Europa, Andrea inizia ad appassionarsi alla mitologia Norrena, ed è proprio durante uno di questi viaggi, che conosce una signora ( "Sciamana") che gli regala un sacchetto con le rune d’osso.
Questa sua passione alla mitologia Norrena dà origine al suo simbolo/ Logo, prendendo come ispirazione di base la storia di Fenrir ed Odino.
Durante gli ultimi anni Andrea ha girato molto, armato di chitarra ed esibendosi ovunque: dai piccoli pub, concerti in piazza, sino alla strada, incontrando persone e ascoltando storie soprattutto del nord del nostro continente. Riuscendo in questo modo ad autofinanziarsi e scoprendo mete nuove.
Andrea ha un rapporto particolare con le cose fatte a mano, questa passione gli è stata trasmessa dal nonno, che con la sua arte è riuscito ad insegnare al cantautore a costruire, creare cose in legno, metallo e lavorare l'orto, in totale simbiosi con la natura.
I titoli dei suoi dischi, così come le canzoni e le loro parole, sono argomento di molta attenzione e dedizione.
Il 2020 è partito con grande slancio guidato dalla produzione di Alberto Rapetti che affiancano il cantautore nel suo percorso artistico.
Discografia
2016 “Vietato calpestare i sogni”
2017 “L'isola dei giocattoli difettosi” seguito da un tour dove ha aperto in Italia e Austria i concerti di Kee Marcelo (ex Europe) e a Gallipoli al concerto dei The Giornalisti .
2018 #nonesistesolodigregori vol. 2, entro con il brano "Notte" nella compilation di nuovi cantautori dell'etichetta Davvero Comunicazione; Presenziato con la sua musica alla partita dei mondiali di Rugby durante la partita Italia Vs Sud
Africa allo stadio Euganeo di Padova ( presso il padiglione del terzo tempo );
2019 “Amore al tempo dell'università” presentato con “L'uniweb tour”
“Isole di plastica” è il nuovo singolo in uscita marzo 2020 il tema è quello inquinamento. Il nostro modo di gestire (male) trascurando cose che invece sono importanti, sprechi senza senso come buttare il latte. Ma non solo.
"Viaggiatore" Novembre 2020, un racconto introspettivo del viaggio più importante di ognuno di noi, "LA VITA", con questo brano Andrea si è classificato tra i primi 12 nel panorama Radiofonico Nazionale con tanti grandi nomi della musica italiana ( Diodato, F. Gabbani, Gazzelle , Negramaro, Modà, Irene Grandi, Mario Biondi, Ultimo, ecc.. )
Link
www.instagram.com/andrea.brunini/
www.facebook.com/andrea.bruniniOfficialpage/
www.youtube.com/user/andryuddark
Parco Gondar PostPay Sound Music 18-08-2017
Collaborazione artistiche degli ultimi anni :
Kee Marcello ( Chitarrista Europe), Bandabardò , Thegiornalisti, Marco Ligabue, IKE STUBBLEFIELD , Steve Hill, Vaudeville Smash ( Funk band Australiana), Sonohra,
American Hitmen, Glam Tuff, Sasha Torrisi (Ex Timoria) Tolo Marton, Giuseppe Povia, Lassociazione , Alteria e Ambramarie (Speaker Radio Freccia), Silver, Megahertz (pianista Morgan e Max pezzali).
Dal 2019 ha una collaborazione stabile presenziando nei Tour del progetto solista e duo del Finaz (chitarrista Bandabardò).
Presentazione Primaverile del nuovo album nei Centri Commerciali CoopFi ( PI, PO, PT) e all’Indie Music Festival nei centri commerciali Auchan Porta dell’Adige (VR);
Nel settembre 2018 realizza il secondo Tour Europeo portando uno spettacolo Italiano tutto cantautoriale, nei locali e piazze di Innsbruck ,Monaco di Baviera e Praga.
La band che accompagna Andrea Brunini nelle esibizioni Live in giro per l'Italia
I primi due album di Andrea Brunini sono disponibili per l'acquisto su iTunes, Google Play e Amazon
© Copyright 2018 Andrea Brunini - Tutti i diritti riservati